Amministrazione Trasparente
Atti con i quali sono determinati i criteri e le modalità cui le amministrazioni devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati
DELIBERA n. 5 del Consiglio d'Istituto del 08/02/2024
Il Consiglio di Istituto delibera i Criteri di selezione per l'assegnazione delle borse di studio, riduzioni, libri e altri benefici economici il Consiglio di Istituto –
CONSIDERATA la necessita' di individuare criteri trasparenti nella concessione di agevolazioni economiche (partecipazione a viaggi di istruzione, progetti, iniziative varie) o di dotazioni strumentali (libri di testo, device digitali) a studenti/esse di famiglie in difficolta' economica
FERMO RESTANDO il carattere volontario del contributo di iscrizione per la componente ulteriore al rimborso delle spese vive sostenute dalla scuola – quantificate in € 20 – per assicurazione e libretto scolastico
DELIBERA
-che la richiesta di agevolazioni economiche formulata da singoli alunni o dalle loro famiglie sarà valutata – di norma – se corredata di ISEE e/o di ISEE corrente - che, in analogia a quanto previsto per le tasse scolastiche e per le tasse universitarie, siano considerati rilevanti i seguenti importi ISEE: o fino a 20.000 € per la concessione di agevolazioni di valore percentuale tra il 50 e l’80 per cento dell’importo totale previsto o da 20.000 euro e fino a 30.000 euro per la concessione di agevolazioni di valore percentuale tra il 30 e il 50 per cento dell’importo totale previsto - che sia destinata nel Programma Annuale della scuola una somma annua pari a euro 10.000 per far fronte alle richieste oggetto della presente delibera. In casi particolari, la documentazione ISEE potra' essere integrata o - la' dove cio' si renda necessario - sostituita, da altra documentazione atta a rappresentare la condizione di necessita', anche in collaborazione con i Servizi Sociali o gli Enti Locali. Il Dirigente Scolastico e' delegato alla valutazione delle istanze e alla concessione delle agevolazioni secondo i criteri indicati. Per il vaglio delle situazioni piu' particolari potrà essere coinvolta la Giunta Esecutiva.
Nessun contenuto da visualizzare
Autenticarsi per vedere i documenti privati