100 anni di nievo

Si ricorda che per tutti gli eventi è richiesta la prenotazione. Grazie!!

Quest’anno  ricorre il Centenario del Liceo “Ippolito Nievo”, istituito nel 1923 come “Regio Liceo scientifico di Padova”, in applicazione della Riforma Gentile. Per celebrare tale ricorrenza nei giorni di venerdì 10 e sabato 11 novembre  la nostra scuola ha organizzato una serie di  iniziative alle quali è lieta di invitare anche la cittadinanza.

Nel pomeriggio di venerdì 10, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 il nostro Istituto  sarà aperto al pubblico per visite guidate dai nostri ragazzi e coordinate da esperti del FAI, durante le quali  sarà possibile conoscere la storia del Palazzo Cumani, in via Barbarigo 38, nostra sede attuale; visionare importanti documenti di archivio, selezionati da un gruppo di studenti guidati da docenti di Storia; visitare il nostro Museo della Fisica.  Prenotazioni al link: https://tally.so/r/mOXYEa  

Nella mattinata di sabato 11, a partire dalle 9.30 alle ore 12.30 circa, presso il teatro MPX di via Bonporti, si potrà assistere un reading  del nostro gruppo teatrale, incentrato sulla Resistenza padovana e sulla figura del Prof. Zamboni, intitolato “Maestri”, tratto dal romanzo autobiografico “I piccoli Maestri” di Luigi Meneghello”, e diretto dal giovane regista Marco Mattiazzo. A seguire si darà spazio ad alcuni  interventi, quali quello del Professore Emerito Gilberto Muraro, ex studente del Liceo, ex Rettore dell’Università di Padova ed attuale Presidente della fondazione Cariparo, del Prof. Fabio Targhetta, Direttore del MUDESC - Museo della scuola "Paolo e Ornella Ricca"  dell’Università degli Studi di Macerata, che ha effettuato alcune  importanti ricerche sul nostro Liceo, da cui la sua pubblicazione, con Giulia Simone, “Sui banchi di scuola tra fascismo e Resistenza” e quello di un gruppo di alunni e docenti del Liceo. Anche dal pubblico si potrà intervenire per riportare brevi aneddoti sulla propria esperienza nella nostra scuola. Prenotazioni al link: https://tally.so/r/mer2zx

Infine, martedì 14 novembre alle ore 18, presso l’Aula Magna del Liceo, si terrà la conferenza del Prof. Attilio Motta, Professore associato presso il Dipartimento degli Studi linguistici e letterari dell’Università di Padova, dal titolo “Nievo e le lettere in difesa degli studenti padovani”. Prenotazioni al link: https://www.liceonievo.edu.it/prenotazioni

Visita guidata: Palazzo Cumani, Archivio Storico e Museo della Fisica.

LA STORIA: Reading teatrale e interventi degli ospiti.

Conferenza: "I. Nievo e le lettere in difesa degli studenti padovani". A cura del Prof. Attilio Motta

Visita guidata

Reading

conferenza prof. Motta

Venerdì 10 novembre 2023 dalle ore 15.30 alle 18.30

Prenotazioni al link: https://tally.so/r/mOXYEa  

Sabato 11 novembre 2023 dalle ore 09.30 alle 12.30 circa, presso cinema MPX di via Bonporti.

Prenotazioni al link: https://tally.so/r/mer2zx

Martedì 14 novembre alle ore 18.00, presso l'Aula Magna del Liceo. Prenotazioni al link: https://www.liceonievo.edu.it/prenotazioni