Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate Ambiente e Salute
Si tratta di una proposta rivolta in particolare ai giovani che pensano ad un futuro percorso universitario in ambito medico (Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie, Farmacia) o scientifico (Biologia, Chimica, Biotecnologie, Agraria, Scienze Ambientali, Scienze dell’Alimentazione, ecc), fermo restando che, come tutti i Licei, offre una preparazione di base che prepara a qualunque altro percorso universitario.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Liceo Statale Ippolito Nievo Padova
Cos'è
- potenziamento dell’orario settimanale delle discipline scientifiche nel biennio
- percorso verticale di Chimica, che verrà trattata come materia autonoma rispetto alle altre discipline scientifiche
- approfondimento delle tematiche attinenti alla salute (con inserimento nel curriculo di moduli di
microbiologia, genetica applicata, anatomia, fisiologia e patologie umane) e all'ambiente, in linea con le nuove linee guida ministeriali per l'insegnamento dell'Educazione Civica
- inglese scientifico a partire dal terzo anno
A cosa serve
E' una proposta rivolta in particolare ai giovani che pensano ad un futuro percorso universitario in ambito medico (Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie, Farmacia) o scientifico (Biologia, Chimica, Biotecnologie, Agraria, Scienze Ambientali, Scienze dell’Alimentazione, ecc).
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Linguistico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
INSEGNAMENTI |
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
5^ |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura straniera* |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e Geografia |
3 |
3 |
|||
Storia |
2 |
2 |
2 |
||
Filosofia |
2 |
2 |
2 |
||
Matematica |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze naturali: 1^ Scienze della Terra ed ecologia 2^ biologia 3^ 4^ Microbiologia, anatomia, fisiologia e patologia umane 5^Biochimica, genetica e biotecnologie |
3 |
3 |
3 |
3 |
5 |
Chimica |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Disegno e Storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
TOT |
29 |
29 |
30 |
30 |
30 |
pdps030003@istruzione.it
Telefono
049 662292 - 049662945