Liceo Scientifico - Opzione Scienze applicate
LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE
L'indirizzo delle scienze applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni.
Non è presente lo studio del latino, mentre sono potenziate le ore di scienze naturali con una ampia possibilità di fruire dei laboratori di Biologia e Chimica.
Lo studio dell’informatica, che nel liceo scientifico tradizionale è abbinato alla matematica, nel liceo di scienze applicate diventa materia a sé stante, con un docente e una valutazione specifici.
Non sono comunque trascurate le discipline umanistiche (italiano, storia, filosofia), anche se il monte ore ad esse dedicato è leggermente inferiore rispetto al liceo scientifico.
Questo che segue è il quadro orario quinquennale del Liceo delle Scienze Applicate:
| 1° Biennio | 2° Biennio |  | |||
| I | II | III | IV | V | |
| Attività e insegnamenti obbligatori – ore settimali | |||||
| Lingua e lett. italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 
| Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 
| Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
| Storia | 2 | 2 | 2 | ||
| Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
| Matematica | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 
| Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 
| Scienze naturali** | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 
| Disegno e storia arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 
| Totale ore | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 | 
| ** Biologia, Chimica, Scienze della Terra Al liceo Nievo sono presenti due sezioni di scienze applicate, di cui una con didattica tradizionale, l’ altra con didattica predigitale al biennio e digitale al triennio. In sede di iscrizione va specificata l’ eventuale opzione con didattica digitale ( che prevede il relativo acquisto del tablet). 
 Per quali studenti è consigliato il Liceo Scienze Applicate “IppolitoNievo” Il Liceo Scienze Applicate è consigliato - per studenti che intendono acquisire competenze particolarmente avanzate negli studi scientifici (matematica, fisica, chimica, biologia, informatica, ecc.). - per studenti che desiderano avere una buona preparazione scientifica che faciliti loro l’accesso alle facoltà tecnico-scientifiche a numero chiuso. - per studenti che siano inclini allo sviluppo di un metodo di analisi e di osservazione scientifica; - per studenti che vogliono intraprendere un percorso di conoscenza che coniughi tradizione umanistica e saperi scientifici - per studenti che desiderano seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e - per studenti che vogliono acquisire uno spirito critico, che permetta loro di comprendere i rapporti tra la cultura scientifica e la complessa realtà contemporanea. Competenze che si acquisiranno alla fine del corso di studi del Liceo di Scienze Applicate Gli studenti che avranno frequentato con costanza e serietà il Liceo Scienze Applicate “Ippolito Nievo”, alla fine del quinquennio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comune, avranno maturato le seguenti competenze: - avranno appreso principi e teorie scientifiche anche attraverso diverse attività di laboratorio; - avranno imparato ad analizzare criticamente i fenomeni considerati, a riflettere sulle procedure sperimentali e a ricercare strategie atte a favorire la scoperta scientifica; - avranno imparato ad analizzare i modelli utilizzati nella ricerca scientifica e ad applicarli in ambiti diversi; - sapranno comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana; - sapranno utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla risoluzione di specifici problemi scientifici; - sapranno individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico. 
 Approfondimenti Per approfondimenti e maggiori dettagli sull’indirizzo di Liceo delle Scienze Applicate del liceo “Nievo”, siete invitati a consultare il Piano Triennale dell’ Offerta Formativa (PTOF), disponibile su questo sito. | |||||
 
Laboratorio di scienze - 2
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Laboratorio di Scienze -1
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 




