Progetto Malamorenò
Giovedì 6 marzo, grazie al patrocinio del Lions Club di Padova-Elena Cornaro Piscopia, alcune classi quarte hanno assistito presso l’Aula Magna, all’evento Pillole di Malamore versione agile dello spettacolo Malamorenò che tratta il tema della violenza di genere attraverso storie realmente vissute da donne o ragazze che raccontano le loro testimonianze di maltrattamento.
Le intense e toccanti storie di violenza subita e taciuta, evocate nel readingattraverso la splendida recitazione dell’attrice Nicoletta Maragno, sono state una leva emotiva per riflettere insieme sull'origine della violenza.
Al termine della performance c’è stato un tempo di dialogo tra l'attrice e i ragazzi, i quali sono stati invitati a lasciare pensieri, esperienze, testimonianze o considerazionipersonali in forma anonima rispondendo ad un questionario. Le loro domande sono state poi analizzate collettivamente insieme alle figure professioniste presenti in aula,che si occupano del tema della violenza tutti i giorni. Tra questi l’ASSOCIAZIONE PADOVAIUTA, un gruppo di psicologhe che si occupano di dipendenza affettiva, il gruppo PSICOLOGO DI STRADA, professionisti che hanno spesso trattato casi di stalking, per finire poi con la POLIZIA DI STATO che ha portato le proprie testimonianze di casi affrontati quotidianamente.
I nostri ragazzi e ragazze hanno partecipato con interesse, coinvolgimento e sensibilità a questo incontro e al successivo dibattito, contribuendo attivamente al nostro progetto, ovvero celebrare in modo significativo l’8 marzo, giornata internazionale dedicata a tutte le donne.
Grazie a tutti i partecipanti e soprattutto a tutti i colleghi che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento.