Centro Psicologico Scolastico

C.P.S (Centro Psicologico Scolastico)

Il CPS è rivolto agli studenti di tutte le classi e ai loro genitori, nonché, in caso di necessità, ai docenti del Liceo. Si avvale della presenza di uno psicologo con competenze specifiche nel campo dell'adolescenza, messo a disposizione dalle ASL, il cui lavoro è coordinato, coadiuvato e inserito all'interno dell'attività curricolare da un insegnante referente. Ha lo scopo di intervenire quando dovessero emergere problemi di disagio legati all'età adolescenziale e si esprimesse il desiderio di una consulenza attraverso un colloquio individuale.

Il CPS funziona anche come centro di informazione per gruppi (ad es. gruppi-classe) sulle problematiche giovanili (problemi relazionali, motivazionali, di comportamenti a rischio, di educazione sessuale).

Agisce in modo autonomo dalle altre strutture organizzative della scuola e in tal senso garantisce la riservatezza a coloro che se ne servono. 

Il CPS  fissa anno per anno il calendario delle iniziative e l'orario di presenza dell'operatore e del referente. 

E’ possibile contattare il servizio tramite l'indirizzo e-mail sportello_cps@edu.liceonievo.it . E’ garantita la massima riservatezza in quanto solo l'operatore del servizio possiede e utilizza la relativa password di accesso.