Europa Ludens

Il progetto Europa Ludens rappresenta un’importante iniziativa di educazione civica e di formazione alla cittadinanza europea attiva e consapevole. L’attività si propone di avvicinare gli studenti ai valori fondanti dell’Unione Europea — democrazia, diritti umani, pace e cooperazione — attraverso esperienze concrete di confronto, simulazione e partecipazione.

Obiettivi del progetto:

  • Promuovere l’educazione alla cittadinanza attiva e responsabile, alla legalità e al rispetto dei diritti umani;

  • Favorire la conoscenza diretta delle istituzioni europee e dei loro meccanismi di funzionamento;

  • Stimolare il dialogo, la collaborazione e lo scambio tra studenti, scuole e istituzioni, sia nazionali che europee;

  • Coinvolgere gli studenti in attività di studio, simulazione, cooperazione e dibattito su temi socio-politici di attualità.

Attività previste:

Il percorso formativo prevede la partecipazione a sei incontri pomeridiani obbligatori durante i quali gli studenti approfondiranno temi di carattere politico, sociale e istituzionale, sviluppando capacità critiche e di confronto.
Il progetto culminerà con il viaggio a Strasburgo, occasione per conoscere da vicino il Parlamento Europeo e vivere un’esperienza di apprendimento e cittadinanza attiva.

Destinatari:

Studenti delle classi quarte del liceo. 

Finalità e metodologie:

“Europa Ludens” mira a formare cittadini consapevoli, promuovendo il senso di appartenenza alla comunità europea e l’impegno civico.
Le metodologie adottate — dibattito, simulazione, lavoro di gruppo e confronto tra pari — favoriscono l’apprendimento attivo e la crescita personale e culturale degli studenti.