Scambi culturali

Scambi culturali

Lo scambio è un’esperienza fondamentale per gli studenti di un Liceo Linguistico e in generale importante per tutti gli alunni.

Le attività connesse allo scambio culturale, al di là degli obiettivi specifici che perseguono e delle modalità con cui si realizzano, pongono gli studenti in contatto con culture differenti, in uno slancio di apertura al mondo delle differenze linguistiche e culturali. Inoltre danno la possibilità agli studenti di riscoprire la propria identità culturale e il proprio territorio, sperimentando ruoli e situazioni che li avvicinano al mondo del lavoro e alla propria formazione in senso ampio, come studenti e come persone. 

Come funziona lo scambio? 

Lo scambio si articola in due settimane (l’ordine può essere invertito):

·        1ª settimana di accoglienza: Gli studenti partecipanti accolgono i corrispondenti stranieri, ospitandoli nella propria casa. Durante questa settimana, il gruppo partecipa a una serie di attività culturali, educative e di socializzazione nella nostra città, scoprendo insieme le rispettive tradizioni.

·        2ª settimana all’estero: I ruoli si invertono e i nostri studenti si recano nel paese straniero. Vengono ospitati dalle famiglie dei corrispondenti, vivendo un’esperienza immersiva che li porta a scoprire una nuova cultura dall’interno.

Durante le due settimane, i partecipanti sono coinvolti in:

·        Visite guidate a luoghi di interesse storico e culturale sia locali che nel paese ospitante.

·        Attività scolastiche e collaborative, per approfondire lo studio e il confronto sui rispettivi sistemi educativi.

·        Momenti di socializzazione tra gli studenti italiani e stranieri, per creare legami e abbattere barriere culturali. 

I costi dello scambio sono a carico delle famiglie. Le scuole si impegnano a garantirne la sostenibilità economica, contenendo i costi per favorire la partecipazione di tutti gli studenti.

 

Il Liceo Nievo organizza due tipi di scambi:

  • scambi dedicati alle classi di Liceo Linguistico

  • scambi dedicati agli studenti meritevoli di tutto il liceo

Il nostro istituto collabora con diverse scuole partner:

  • Lycée Jean De La Fontaine, Parigi (Francia)

  • Liselotte Gymnasium, Mannheim (Germania)

  •  IES Sevilla La Nueva, Sevilla La Nueva (Spagna)

  • IES Élaios, Saragozza (Spagna)